Torna a News

Il 16 maggio l’appuntamento con il 22º ‘Dardanello’

Il 16 maggio l’appuntamento con il 22º ‘Dardanello’

Nuovo capitolo del premio giornalistico al Circolo Sociale di Lettura di MondovìNella stessa serata anche il 20º riconoscimento in memoria di Piero Gasco, nel segno dello sport e della solidarietà. Luca Dardanello: «Orgogliosi di proseguire»

 

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 18, l'associazione culturale 'Piero Dardanello' rinnova l'appuntamento più significativo dell'anno, quello con il meglio del giornalismo e dello sport del nostro Paese. Nella tradizionale e suggestiva cornice del salone del Circolo Sociale di Lettura di Mondovì si terrà la 22ª edizione del premio giornalistico 'Piero Dardanello' e la consegna del ventesimo riconoscimento intitolato alla memoria di Piero Gasco. Da diversi anni il tributo a queste due figure, entrambi figli illustri del Monregalese, viene significativamente accostato. Da un lato lo storico ex direttore di 'Tuttosport', un giornalista che ha segnato il racconto dello sport in Italia con le sue idee innovative, un approccio visionario alla grafica e un'impostazione estremamente moderna nel voler accostare il testo all'immagine, anticipando le tendenze dei decenni successivi. Dall'altro lato c'è il medico e dirigente sportivo caro ai monregalesi, fortemente radicato nel 'suo' territorio, che credeva nel 'potere benefico' dell'agonismo sul corpo ma soprattutto sulla mente, come veicolo per mettere in pratica i valori più nobili per l'essere umano.
 
Così, nella serata di gala di Mondovì, l'albo d'oro si aggiornerà con un'altra terna di aedi della competizione: due targhe sono assegnate ai migliori cronisti 'under 40' del panorama regionale e nazionale, con l'intento di consacrarne il talento. Una terza sancisce il formidabile percorso lavorativo di un professionista che ha raccontato da testimone l'ultimo mezzo secolo dello sport italiano. Inoltre, non mancherà un momento dedicato al ricordo, celebrando tre leggende del giornalismo che ci hanno lasciato negli scorsi mesi. L'edizione 2025 è stata presentata poche settimane fa a Milano, nella sede de 'La Gazzetta dello Sport'. Un evento che, dopo quelli di Torino e Roma, ha costituito un'ulteriore occasione per celebrare la dimensione nazionale che ha raggiunto, in questi anni, la manifestazione.
 
La giuria del premio 'Dardanello' è presieduta dal direttore di 'Tuttosport', che ora siede alla scrivania che per tanti anni fu di Piero Dardanello, ovvero Guido Vaciago. Il vicepresidente è Pier Bergonzi, vicedirettore de 'La Gazzetta dello Sport', testata su cui comparve la firma di Dardanello nei suoi primi anni di professione. La rosa dei giurati è completata da Roberto Beccantini (presidente onorario), Sandro Dardanello (fratello di Piero, presidente dell'associazione intitolata alla sua memoria), Michele Pianetta (coordinatore), Federico CalcagnoPaolo De Paola, Federico Ferri, Xavier Jacobelli, Matteo Marani, Fabio Monti, Vittorio Oreggia, Giancarlo Padovan, Gianni Scarpace, Lorenzo Tanaceto e Marco Volpe.
Il premio 'Piero Gasco' è sostenuto dalla famiglia Gasco e, in particolare, dal figlio Giovanni, oltre che dal Rotary Club di Mondovì. Viene organizzato dall'associazione 'Dardanello' in collaborazione con 'Tuttosport' ed è assegnato ad uno sportivo o ad un'associazione che si sia distinta, oltre che per i risultati collezionati sul palmarès, per le azioni fuori dal campo, in ambito solidaristico, dimostrando così la propria aderenza ai valori di lealtà e impegno proposti dallo sport.
 
«La presentazione a Milano, in una delle 'capitali' del giornalismo e dello sport - commenta Luca Dardanello, figlio del presidente dell'associazione 'Dardanello', Sandro - ha confermato la vocazione nazionale di una manifestazione che si è consolidata tra le più longeve e prestigiose del suo genere. La famiglia Dardanello è orgogliosa di continuare questa tradizione che ha il pregio di mantenere vivo il ricordo di un grande monregalese e non solo: attraverso le varie iniziative - penso al progetto 'A scuola di giornalismo', agli appuntamenti del 'Dardanello Incontra', al concorso 'Dardanello Giovani' - vuole rappresentare un importante viatico per premiare il talento e formare nuovi lettori, in un momento così complesso per l'informazione».
 
Alla serata di Mondovì, come da tradizione, sono attesi ospiti speciali, oltre ai membri della giuria. Un appuntamento a cui il pubblico è invitato a partecipare per vivere una serata di grande prestigio, dedicata ai massimi livelli dello sport e del giornalismo, nel solco dell'eredità professionale di Piero Dardanello.