IL BANDO DI CONCORSO 2024

Premio Dardanello Giovani

“Tutti a canestro!"

L'Associazione ‘Piero Dardanello’ indice l'ottava edizione del concorso ‘Dardanello Giovani’ denominato Tutti a Canestro!. L’iniziativa è rivolta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado di età compresa tra i 14 e i 19 anni della Provincia di Cuneo e ai giovani di tutta la Penisola di età compresa fra  i 20 e i 30 anni.

Il tema di questa edizione sarà il basket. Dal 15 gennaio 1891 - quando l’insegnante di ginnastica James Naismith scrisse le regole di un gioco nuovo, in grado di tenere in allenamento gli atleti di football durante l’inverno - alle cronache d’oggi, in cui le luci della ribalta sono per le stelle dell’NBA ma non solo. Lo dimostrano i numeri di uno sport che, anche in Italia, ha fatto breccia con oltre 1.300 club ed una storia di squadre leggendarie, dall’Olimpia Milano alla Virtus Bologna, dalla Pallacanestro Varese alla Reyer Venezia. Rigorosamente cinque contro cinque, alla ricerca del canestro. 

Banca Alpi Marittime

Tracce del concorso

1) Il candidato spieghi il «sorpasso» avvenuto, a livello tecnico e mediatico, della pallavolo nei confronti del basket.

2) Il candidato racconti un’esperienza che lo lega alla pallacanestro e al suo territorio, scintilla che lo ha portato ad amare questo sport.

3) Il candidato spieghi i motivi per cui il campionato professionistico americano della «Nba» esercita un fascino così persistente sui giovani: dall’aspetto tecnico al risvolto commerciale (maglie, gadget, eccetera).

 

4) Il candidato approfondisca il tema sul «duopolio» Milano-Bologna: cosa c’è dietro e quali realtà possono insidiarlo, come emerge periodicamente dalle finali di Coppa Italia (Napoli la scorsa stagione, Trento in quella attuale).

5) Il candidato vorrebbe essere Victor Wembanyama, il centro dei San Antonio Spurs, alto 2,21, o la stazza spaventa?

 

contatti

Puoi contattarci scrivendo una email all’indirizzo:
info@premiodardanello.it